sabato 8 ottobre 2011

Chihuahua!!!

Il chihuahua è un cane di piccole dimensioni. Il nome corretto è "chihuahueno" che si pronuncia ciuauegno; il nome è dovuto dallo stato da cui proviene il messico.
Puo avere il pelo corto o lungo ma in casi più rari; puo essere di qualsiasi colore ma molto raramente sono grigi, mentre il peso varia da 1 a 3Kg. Ha la coda alta leggermente piegata verso il dorso, ha la testa a forma di "mela" con le orecchie molto grandi e sempre in alto. Sono molto adatti a stare in salotto e in casa; ma sono molto attivi; spesso abbaiano per difendersi come molti cani ma se trattati male diventano molto aggressivi.
Il chihuahua è in assoluto la razza più piccola del mondo, ma ha un fisico robusto e compatto.
E' un cane attento e vigilante, studia attentamente il suo padrone nei vari atteggiamenti; ma è molto sconsigliato per chi ha bambini piccoli perchè essendo più maldestro potrebbe mettere a rischio la sua salute, per cadute o semplicemente quando viene preso in braccio, non deve essere trattato come un giocattolo, perchè i danni potrebbero essere molto seri.
Il chihuahua è un cugino del doberman e anche se sembra strano molte volte i chihuahua sono più aggressivi e testardi in fatto di comandare!!!!!!!!!.

Manchester Terrier

Selezionato in origine al duplice scopo di cacciare la lepre e uccidere i ratti, il Manchester Terrier era un cane scattante,combattivo e brioso.Gradualmente sono stati eliminati, attraverso la selezione,gli aspetti più duri del suo carattere, ma fortunatamente esso ha conservato lo spirito vivace e vigile così tipico della razza.Come numerose altre razze, veniva  in parte dall'estinto Black and Tan Terrier, un cane pronto e vigoroso nella caccia ai ratti, che nel XVIII fu incrociato con un Whippet ad opera di John Hulme,un allevatore di manchester. Pìù tardi fu immesso sangue del West Highland White Terrier. Fino al 1959 se ne riconobbe anche una razza autonoma da compagnia, che ora è però considerata una varietà nana del Manchester Terrier.La coda piuttosto corta e conica portata inferiormente alla linea del dorso.Le zampe sono diritte e quelle anteriori sono slanciate in posizione piuttosto arretrata ma sono molto robuste le zampe posteriori. Gli arti posteriori hanno una straordinaria potenza di spinta.Gli occhi piccoli e a mandorna di colore nero brillante.

Epagneul Breton

Superbo versatile cane da fermo e da riporto,è il più piccolo ma anche il più diffuso degli Epagnelul francesi, e riscuote grande successo fra i cacciatori non solo transalpini, ma anche europei, statunitesi e canadesi.Se in genere gli spaniel sono specializzati a stanare la selvaggina di penna e i Setter e i Bracchi a localizzarla una volta che è caduta a terra, l'Epagneul Breton è in grado di svolgene entrambi i compiti, e per questo alcuni ritengonoche nelle sue vene scorra anche il sangue setter.Inoltre, questo instancabile lavoratore non si lascia scoraggiare dalle condizioni di tempo difficili e non risparmia se deve immergersi nella pozza d'acqua ghiacciata per recuperare un fagiano o una pernice. Non si dimostra mai indeciso e ubbidisce ciecamente al suo padrone.

venerdì 7 ottobre 2011

Il LEVRIERO ITALIANO. un cane da corsa

Il levriero italiano sembra un cane docile e fragile, ma in realtà è forte e determinato. Ha un carattere ben deciso , docile ma risoluto; rispetto hai suoi cugini il levriero italiano sviluppa un fortssimo attaccamento al padrone.Nei mesi invernali soffre molto il freddo a causa del mantello liscio con pelo cortissimo ed una pelle sottile. E' un cane pulito e che non ha bisogno di cure; é molto fragile. Nato per essere leggero ha quindi un ossatura esile ma una notevole massa muscolare, quindi quando è ancora cucciolo deve essere tenuto al riparo da urti.
Questi cani fin dall'antichità vengono sfruttati per la corsa nel modo peggiore: vengono allenati tutti i giorni a tutte le ore e pochi minuti prima della corsa vengono dati loro degli eccitanti molto pericolosi per la loro corporatura; poi alla fine della gara il vincitore viene rispiarmiato e passa alla gara successiva sperando di vincere, mentre tutti gli altri vengono uccisi , questo pultroppo ancora oggi succede in moltissimi paesi tra cui la Spagna dove gli animali vengono uccisi di continuo...

Il Siberian Husky

Il siberian husky è un cane che possiede una statura fisica molto elegante e rubusta.Ha un cranio arrotondato e fa risaltare il suo aspetto lupino.Il nome husky viene impropriamente usato riferendosi a numerosi cani da slitta, ma la razza che porta questo nome  è una sola, con il proprio standartriconosciuto dalla FCI. il Siberian Husky è dotato di eccezzionale temperamento e di un inesauribile resistenza fisica. 
Il Siberian Husky fu selezionato dai Ciukci, una popolazione eschimese nomade della siberia orientale che se ne serviva per il traino delle slitte, l'imbrancamento delle renne e la guardia.Era il cane da lavoro ideale per lo stile ambiente siberiano: resistente, capace di collaborare in piccole mute e di lavorare per molte ore.Per centinaia di anni l'Husky rimase confinato alla siberia , dove fu trasportato nell'america settentrionale dai mercanti di pellicce.Divenne ben presto il campione indiscusso delle competizioni di tiro ed ora diffuso anche come animale da compagnia.Ha un carattere particolarmente vivace, talvolta anche un po rustico e va educato con cura; simpatizza difficilmente con i gatti.La sua coda coperta da folto pelo pende quando il cane è a riposo o al lavoro ricurva sul dorso quando il cane è in allerta.Gli occhi sono obliqui e a mandorla possono essere azzurri o marroni avvolte anche un colore diverso dall'altro (es:blu un occhio marrone l'altro)

giovedì 6 ottobre 2011

Il San Bernardo cane da salvataggio

Il san bernardo è un cane di grossa taglia ed è un esperto di soccorso alpino è un ottimo guardiano e non è possibile tenerlo in spazi piccoli.La sua razza prende nome dall'ospizio che si trova presso il passo del gran san bernardo, fondato nel 980 da Bernardo di montone per accogliere i viaggiatori sul pericoloso valico alpino fra Italia e Svizzera.Nel XVIII secolo i monaci allevavano questi cani addestrandoli alla ricerca e al soccorso nell'isidioso paesaggio della mantagna.. Ama stare in montagna.Può vivere fino all'età di circa 8, 10 anni e non predispone alcuna malattia fisica.Il san bernardo è alto circa  70 cm, il suo peso è di 70 kg ma può arrivare fino a 90 kg, le femmine invece pesano circa 50 kgI suoi occhi sono di un marrone scuro,le orecchie lunghe la coda lungha e pesante. Adora la famiglia e la compagnia e non ama stare in solitudine, segue molto il suo capo branco, rimane "cucciolo" per tutta la vita sia negli atteggiamenti sia nel comportamento del gioco.Il suo mantello è folto e piatto di colore bianco e giallo bruno, o bianco e rosso. Sono di rigore macchie bianche sulla testa, petto, zampe, estremità della coda. Inizialmente erano di pelo corto ma con l'introduzione di sangue terra nova si ottenne una varietà a pelo lungo.

martedì 4 ottobre 2011

Labrador: il cane per eccellenza

Il labrador è il cane per eccellenza è affettuoso, simpatico e allegro. Le sue origini però sono molto confusionali. Tutto ebbe origine 300 anni fa quando in Inghilterra furono introdotte due razze di cani: un grande cane chiamato "il Terranova" ed uno più piccolo chiamato " il cane di St. John.". Molti credono che il Terranova sia un antenato de labrador  ma in realtà hanno pochissime cose in comune. Tra il 1600 e il 1900 solo gli  aristocratici potevano permettersi un animale domestico; Essi dovevano essere forti , buoni di salute gentili, amichevoli e in sintonia con l'acqua, dato che dovevano pescare nei fiumi. Questo genere di cani rispecchiava completamente queste caratteristiche, Tanto che furono trasportati in Gran Bretania fino a Greenock. Tra la fine del '700 e l'inizio del '800 i labrador erano famosi in tutta l'Inghilterra, vivevano nella cittadina di Heron Court . Nel 1780 il governatore EDWARS decise che solamente un cane di questo tipo dovesse rimanere. Pochissimi esemplari riuscirono a varcare l'Atlantico. Il colpo di grazia lo diede nel 1895 quando era proibito portare cani senza licenza in Inghilterra fino ad arrivare al 1930 quando rischiarono di scomparire del tutto. Poi nel 1908 il labrador finalmente venne riconosciuto come cane da caccia e potè ritornare liberamente nel proprio territorio e riprodursi.

Animali da compagnia : i CANI!!!

I cani sono animali da compagnia, hanno bisogno di amore e non vanno abbandonati. E' un mammifero onnivoro che si è distinto dal lupo dal suo processo carnivoro.Quindi il cane è come un LUPO AMMAESTRATO, possiede oltrettutto un udito e un olfatto molto sviluppato.  Fortunatamente qui in Italia non ci sono molte fabbriche ke fanno esperimenti sui cani . MA UNA GRANDE FABBRICA è QUELLA di GREENHILL dove migliaia e migliaia di beagle vengono uccisi ed a volte solo per il gusto di farlo oltre che per vivisezionarli inutilmente o per fare esperimenti superflui. :-(
Nel 2009 ci fu una grande manifestazione contro questa fabbrica anche se invano.
I cani sviluppano un grande senzo di attaccamento verso il proprio padrone e a differenza dei gatti edegli altri animali il cane resta sempre fedele al suo padrone, infatti si dice che il cane è il "miglior amico dell'uomo" anche se questo amore a volte non viene ricambiato.
Il cane riesce a comunicare i propri sentimenti all'uomo attraverso gesti, movimenti delle orecchie, della coda, mediamente guaiti, abbaiando e ringhiando.